Lettera legale per diffida
La lettera di diffida, redatta da un Avvocato, è una comunicazione che invita la controparte a fare un’azione oppure, al contrario, ad interromperne un’altra, come un determinato comportamento.
A titolo d’esempio, un’attività da interrompere potrebbe essere la diffamazione e un’attività che si invita a fare potrebbe essere quella di saldare un debito.
L’invio di una lettera di diffida viene fatto con un mezzo che permetta di accertare la ricezione dalla controparte, come una lettera raccomandata oppure un messaggio di PEC (Posta Elettronica Certificata).
La lettera di diffida ha la caratteristica di costituire un ultimo invito ad adempiere a quanto richiesto, prima di una successiva azione giudiziale. Ad esempio, nel caso di un credito vantato, la diffida può precedere un ricorso per decreto ingiuntivo, oppure – nel caso di diffamazione – la diffida può precedere una querela.
Cosa serve per inviare una diffida per tuo conto?
E’ facile: leggi di cosa necessitiamo affinché possiamo inviare, per tuo conto, una lettera legale di diffida.
Cosa dice la legge?
